Andrè Luiz Coelho De Brito nasce in Brasile nel 1981, e sin da piccolo mostra particolare interesse per il mondo dello sport. Sin da giovanissimo si avvicina al mondo del Beach Volley, come atleta professionista.
Dopo una lunga carriera nel mondo dello sport oltreoceano, si trasferisce nel 2005 in Italia, dove continua a praticare: partecipa al numerose edizioni del Campionato Assoluto di Beach Volley, organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, arrivando a disputare quattro finali, ed ottenendo anche un primo posto nell’estate del 2013.
Nel 2014 viene scelto quale uomo copertina della rivista For Men, distribuita a livello nazionale. Nel 2007 decide di trasformare la sua passione sportiva nel suo lavoro, iniziando la carriera nel settore fitness. Consegue il diploma nazionale di Istruttore di Body building e fitness presso il CSEN (Centro educativo nazionale); nel 2008 diventa Personal Trainer presso ISSA (International Sports Sciences Association).
Nel 2009 il suo primo corso di pilates con la scuola F.I.F., certificandosi come istruttore di Pilates Matwork. Negli anni successivi lo studio e l’approfondimento nel settore lo portano al conseguimento, nel 2010-2011, del diploma di primo e secondo livello di RIEDUCAZIONE POSTURALE CON IL METODO MÈZIERÉS.
Entra successivamente nel settore del fitness acquatico, nel 2012, dove rimane fino al 2018, acquisendo il diploma di Istruttore di Acquafitnesspresso EAA (European aquatic Academy), ed il diploma di istruttore di hydrobike presso Non Solo Fitness, seguendo contemporaneamente svariati corsi di aggiornamento di hydrobike presso OKEO e HYDRORIDER.
Nel 2015 entra a far parte dello staff di BECO Aquasport, azienda tedesca attiva nel settore dell’acqua -fitness e nella produzione di attrezzi per il fitness in acqua.
Partecipa per 3 anni consecutivi come ospite d’eccezione presso il Rimini Wellness, partecipando anche a numerosi eventi eventi in Germania e Svizzera.
Viene invitato anche quale ospite ad eventi sportivi in Romania, Grecia e Portogallo.
Con la sua esperienza da istruttore di sala diventa direttore tecnico di un importante centro sportivo sito in Roma, certificandosi come PT system e Fitness Manager presso Technogym nel 2018-2019.
A partire dal 2020 decide di dedicarsi esclusivamente al Pilates, unendo al primo diploma anche ulteriori specializzazioni: diventa quindi istruttore di Pilates Advanced, Pilates in Gravidanza e Terza Età, Standing Pilates e con i grandi macchinari del metodo, Reformer, Wunda Chair e Spine Corrector, tutto con la scuola F.I.F.
Studia inoltre presso EXOS, azienda americana leader nel settore della preparazione atletica, e FMS (Functional Moviment Screen), acquisendo 3 certificazioni ulteriori: FMS 1,FMS 2 e FCS.
Nel 2021 arriva momento di aprire il suo studio personale di pilates classico denominato AC HEALTH E WELLNESS, a Roma, la sua città di adozione, centro dotato di macchinari di altissima qualità della azienda italiana TecnoPilates.
Inizia a studiare il Pilates classico con NANÔ PILATES, prestigiosa scuola brasiliana di pilates classico, ovecompleta il percorso Comprehensive.
Andrè Luiz Coelho De Brito nasce in Brasile nel 1981, e sin da piccolo mostra particolare interesse per il mondo dello sport. Sin da giovanissimo si avvicina al mondo del Beach Volley, come atleta professionista.
Dopo una lunga carriera nel mondo dello sport oltreoceano, si trasferisce nel 2005 in Italia, dove continua a praticare: partecipa al numerose edizioni del Campionato Assoluto di Beach Volley, organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, arrivando a disputare quattro finali, ed ottenendo anche un primo posto nell’estate del 2013.
Nel 2014 viene scelto quale uomo copertina della rivista For Men, distribuita a livello nazionale. Nel 2007 decide di trasformare la sua passione sportiva nel suo lavoro, iniziando la carriera nel settore fitness. Consegue il diploma nazionale di Istruttore di Body building e fitness presso il CSEN (Centro educativo nazionale); nel 2008 diventa Personal Trainer presso ISSA (International Sports Sciences Association).
Nel 2009 il suo primo corso di pilates con la scuola F.I.F., certificandosi come istruttore di Pilates Matwork. Negli anni successivi lo studio e l’approfondimento nel settore lo portano al conseguimento, nel 2010-2011, del diploma di primo e secondo livello di RIEDUCAZIONE POSTURALE CON IL METODO MÈZIERÉS.
Entra successivamente nel settore del fitness acquatico, nel 2012, dove rimane fino al 2018, acquisendo il diploma di Istruttore di Acquafitnesspresso EAA (European aquatic Academy), ed il diploma di istruttore di hydrobike presso Non Solo Fitness, seguendo contemporaneamente svariati corsi di aggiornamento di hydrobike presso OKEO e HYDRORIDER.
Nel 2015 entra a far parte dello staff di BECO Aquasport, azienda tedesca attiva nel settore dell’acqua -fitness e nella produzione di attrezzi per il fitness in acqua.
Partecipa per 3 anni consecutivi come ospite d’eccezione presso il Rimini Wellness, partecipando anche a numerosi eventi eventi in Germania e Svizzera.
Viene invitato anche quale ospite ad eventi sportivi in Romania, Grecia e Portogallo.
Con la sua esperienza da istruttore di sala diventa direttore tecnico di un importante centro sportivo sito in Roma, certificandosi come PT system e Fitness Manager presso Technogym nel 2018-2019.
A partire dal 2020 decide di dedicarsi esclusivamente al Pilates, unendo al primo diploma anche ulteriori specializzazioni: diventa quindi istruttore di Pilates Advanced, Pilates in Gravidanza e Terza Età, Standing Pilates e con i grandi macchinari del metodo, Reformer, Wunda Chair e Spine Corrector, tutto con la scuola F.I.F.
Studia inoltre presso EXOS, azienda americana leader nel settore della preparazione atletica, e FMS (Functional Moviment Screen), acquisendo 3 certificazioni ulteriori: FMS 1,FMS 2 e FCS.
Nel 2021 arriva momento di aprire il suo studio personale di pilates classico denominato AC HEALTH E WELLNESS, a Roma, la sua città di adozione, centro dotato di macchinari di altissima qualità della azienda italiana TecnoPilates.
Inizia a studiare il Pilates classico con NANÔ PILATES, prestigiosa scuola brasiliana di pilates classico, ovecompleta il percorso Comprehensive.
Comincia il suo percorso all’ età di sette anni con la danza classica, fino ad approdare al teatro e diventa attrice professionista di prosa e di teatro di movimento, lavorando con numerosi registi da Mario Scaccia, a Peter Stein, Luciano Melchionna , tanti altri, fino ad incontrare Giancarlo Sepe con il quale nasce un sodalizio di ben dodici anni che ancora prosegue, facendo un teatro molto fisico e attento a tutti i presupposti del movimento e del corpo come motore principale dell’azione scenica, dove il motore è la musica che sprigiona emozioni e sentimenti.
La sua passione per il corpo e il movimento la porta alla conoscenza del pilates disciplina unica e curativa che la porterà a certificarsi con la FIF in PILATES MATWORK BASIC, e comincia la sua carriera di insegnante del metodo, al fine di poter tramandare nel miglior modo possibile il metodo con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere meglio praticando il pilates.
Comincia il suo percorso all’ età di sette anni con la danza classica, fino ad approdare al teatro e diventa attrice professionista di prosa e di teatro di movimento, lavorando con numerosi registi da Mario Scaccia, a Peter Stein, Luciano Melchionna , tanti altri, fino ad incontrare Giancarlo Sepe con il quale nasce un sodalizio di ben dodici anni che ancora prosegue, facendo un teatro molto fisico e attento a tutti i presupposti del movimento e del corpo come motore principale dell’azione scenica, dove il motore è la musica che sprigiona emozioni e sentimenti.
La sua passione per il corpo e il movimento la porta alla conoscenza del pilates disciplina unica e curativa che la porterà a certificarsi con la FIF in PILATES MATWORK BASIC, e comincia la sua carriera di insegnante del metodo, al fine di poter tramandare nel miglior modo possibile il metodo con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere meglio praticando il pilates.
Sviluppa le sue competenze nell’ambito della danza classica e contemporanea. Riceve una borsa di studio presso l’Associazione Culturale Duncan 3.0 e, in questo contesto, si avvicina ad una conoscenza più approfondita del corpo e del movimento. Porta a termine i tre anni di formazione nel 2013, a Roma.
Nel 2014 si trasferisce a Berlino, dove in un ambiente artistico stimolante si approccia a diverse tecniche per accrescere il benessere e il potenziale fisico. Frequenta lezioni e workshop di Feldenkrais, Gyrotonic, Klein Technique, Danza Sensibile.
Nel suo percorso, incontra la disciplina olistica della Kinesiologia Specializzata, di cui svolge solo i quattro moduli del Touch for Health (metodo che indaga la connessione tra muscoli, organi e meridiani della Medicina Tradizionale Cinese).
Oltre a questo bagaglio esperienziale, rimane affascinata dalla tecnica del Pilates Classico tanto da qualificarsi come Istruttrice di Pilates Matwork presso il Forum Fitness Academy (Roma, 2023), corso riconosciuto dal CSI, ente di promozione CONI. Continua ad aggiornarsi seguendo la Docente e Dott.ssa Alessandra Pelonara, integrando così l’utilizzo dei tools e apprendendo nozioni su come gestire le patologie dell’apparato locomotore nella tecnica del pilates.
Attualmente si sta diplomando in DanzaTerapia Clinica, presso il Lyceum Academy a Milano, che pone al centro l’arte come processo terapeutico abbracciando l’aspetto psicologico e creativo del cliente.
“Studio da anni il corpo come medium di comunicazione ed espressione. Nel mio percorso integro studi legati al movimento dal punto di vista strutturale, emotivo e terapeutico”.
Sviluppa le sue competenze nell’ambito della danza classica e contemporanea. Riceve una borsa di studio presso l’Associazione Culturale Duncan 3.0 e, in questo contesto, si avvicina ad una conoscenza più approfondita del corpo e del movimento. Porta a termine i tre anni di formazione nel 2013, a Roma.
Nel 2014 si trasferisce a Berlino, dove in un ambiente artistico stimolante si approccia a diverse tecniche per accrescere il benessere e il potenziale fisico. Frequenta lezioni e workshop di Feldenkrais, Gyrotonic, Klein Technique, Danza Sensibile.
Nel suo percorso, incontra la disciplina olistica della Kinesiologia Specializzata, di cui svolge solo i quattro moduli del Touch for Health (metodo che indaga la connessione tra muscoli, organi e meridiani della Medicina Tradizionale Cinese).
Oltre a questo bagaglio esperienziale, rimane affascinata dalla tecnica del Pilates Classico tanto da qualificarsi come Istruttrice di Pilates Matwork presso il Forum Fitness Academy (Roma, 2023), corso riconosciuto dal CSI, ente di promozione CONI. Continua ad aggiornarsi seguendo la Docente e Dott.ssa Alessandra Pelonara, integrando così l’utilizzo dei tools e apprendendo nozioni su come gestire le patologie dell’apparato locomotore nella tecnica del pilates.
Attualmente si sta diplomando in DanzaTerapia Clinica, presso il Lyceum Academy a Milano, che pone al centro l’arte come processo terapeutico abbracciando l’aspetto psicologico e creativo del cliente.
“Studio da anni il corpo come medium di comunicazione ed espressione. Nel mio percorso integro studi legati al movimento dal punto di vista strutturale, emotivo e terapeutico”.
Giorgia Di Cristofaro, classe 1974 è un tecnico ASI qualificato come operatore Yoga.
Pratica yoga da 15 anni. Iniziando con il Kundalini Yoga in cui la respirazione, la meditazione e i mantra sono centrali. Questo tipo di yoga risveglia l’energia vitale Kundalini.
Successivamente se è interessata ad una pratica più dinamica e fisica, avvicinandosi così allo Hatha e al Vinyasa Yoga.
Giorgia Di Cristofaro, classe 1974 è un tecnico ASI qualificato come operatore Yoga.
Pratica yoga da 15 anni. Iniziando con il Kundalini Yoga in cui la respirazione, la meditazione e i mantra sono centrali. Questo tipo di yoga risveglia l’energia vitale Kundalini.
Successivamente se è interessata ad una pratica più dinamica e fisica, avvicinandosi così allo Hatha e al Vinyasa Yoga.
Contattaci